Valcalepio Rosso Riserva D.O.C. "Sancta Crux"

Il Valcalepio Rosso Riserva Sancta Crux viene prodotto con un'accurata selezione delle uve Merlot e Cabernet Sauvignon dei vigneti aziendali. Dopo un'attenta vinificazione in purezza delle due uve si procede al "taglio a freddo" dei due vini ed il prodotto ottenuto viene posto ad affinare in fusti di rovere di varia capacità per un periodo di trenta mesi, al termine del quale si procede all'imbottigliamento a cui segue una sosta di almeno 6 mesi prima dell'immissione al consumo. Il colore si presenta rosso rubino carico, il profumo offre note fruttate e speziate delicatamente amalgamate. Il sapore è giustamente tannico, sapido e persistente. Ideale per piatti di carne, arrosti e formaggi stagionati. Va servito a 16-18°C.
Notizie VITICOLE
Comune di ubicazione del vigneto: Torre dé Roveri
Esposizione e altimetria: sud - 300 m s.l.m.
Tipo di terreno: calcareo - marnoso (tipico "Sass de Luna")
Giacitura: collinare, con sistemazione a rittochino
Sistema allevamento: Guyot e Cordone Speronato
Sesto d'impianto: 2,50 m x 1 m
Numero viti per ettaro: 4.000
Resa uva per ettaro: 90 q.li
Notizie ENOLOGICHE
Vendemmia: manuale
Vinificazione: diraspatura e pigiatura soffice delle uve con successiva fermentazione in serbatoi di acciaio
inox, a fine fermentazione di procede al "taglio a freddo" tra le due varietà
Affinamento: 30 mesi in legno
Tipo di legno: rovere francese Capacità: 2,25 hl, 5 hl e 26 hl
Affinamento in bottiglia: 6 mesi
Torna ai Vini