Moscato Giallo della Bergamasca IGT "Elisir"

Ottenuto da uve selezionate e stramature.
Uve: 100% Moscato Giallo
Comune di ubicazione del vigneto: Torre dé Roveri
Esposizione e altimetria: sud/sud-est, 300 m s.l.m.
Tipo di terreno: calcareo - marnoso (tipico "Sass de Luna")
Giacitura: collinare con sistemazione a terrazze
Sistema allevamento: Doppio Capovolto
Sesto d'impianto: 2,5 m x 1 m
Numero viti per ettaro: 4.000
Resa uva per ettaro: 100 q.li
Resa vino per ettaro: 35 hl
Vendemmia: manuale
Appassimento: 70 giorni, in cassette di legno da 3 kg
Vinificazione: per tradizione pigiato il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, il mosto viene fermentato in barriques di rovere francese di secondo passaggio
Affinamento: 12 mesi in serbatoi di acciaio inox
Affinamento in bottiglia: 3 mesi
Torna ai Vini
Notizie VITICOLE
Comune di ubicazione del vigneto: Torre dé Roveri
Esposizione e altimetria: sud/sud-est, 300 m s.l.m.
Tipo di terreno: calcareo - marnoso (tipico "Sass de Luna")
Giacitura: collinare con sistemazione a terrazze
Sistema allevamento: Doppio Capovolto
Sesto d'impianto: 2,5 m x 1 m
Numero viti per ettaro: 4.000
Resa uva per ettaro: 100 q.li
Resa vino per ettaro: 35 hl
Notizie ENOLOGICHE
Vendemmia: manuale
Appassimento: 70 giorni, in cassette di legno da 3 kg
Vinificazione: per tradizione pigiato il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, il mosto viene fermentato in barriques di rovere francese di secondo passaggio
Affinamento: 12 mesi in serbatoi di acciaio inox
Affinamento in bottiglia: 3 mesi
Torna ai Vini